Comprensori sciistici e centri per lo sci nordico
Le Alpi offrono svariate aree con impianti di risalita e piste per lo sci alpino, spesso collegate tra loro a formare comprensori estesi e ricchi di servizi. Primo fra tutti, in Italia, il Dolomiti Superski che comprende la maggior parte delle piste da sci delle Dolomiti, tra Alto Adige, Trentino e Veneto. Tra i maggiori comprensori sciistici del Piemonte ci sono l'italo-francese Via Lattea, il Mondolé Ski, il Riserva Bianca, il Neveazzurra e parte del Monterosa Ski che si sviluppa prevalentemente in Valle d'Aosta dove, tra le località Breuil-Cervinia, Valtournenche e Zermatt (Svizzera), si trova il comprensorio Matterhorn Ski Paradise. Degno di nota anche l'Adamello Ski, area sciisitica con piste tra Lombardia e Trentino e l'Ortler SkiArena nella provincia di Bolzano. Sono molti gli skitour che gli sciatori possono percorrere tra panorami incredibili, parchi naturali e luoghi ricchi di storia. Gli impianti di risalita spesso aperti anche in estate, contribuiscono a fare di queste zone ambite mete escursionistiche. Su tutto il territorio alpino non mancano le piste per lo sci nordico e i centri per lo sci di fondo.
Passo Lavazè
Val di Fiemme, Dolomiti, Trentino
L’inverno al Passo Oclini ha ancora il sapore dei vecchi tempi. Non solo: per chi desidera fuggire dal trambusto e dalla confusione del circo bianco è sicuramente la meta ideale. Passo Oclini è conosciuto soprattutto per la sua meravigliosa posizione a 2.000 metri.
Passo Oclini
Bolzano e dintorni, Alto Adige
L’inverno al Passo Oclini ha ancora il sapore dei vecchi tempi. Non solo: per chi desidera fuggire dal trambusto e dalla confusione del circo bianco è sicuramente la meta ideale. Passo Oclini è conosciuto soprattutto per la sua meravigliosa posizione a 2.000 metri.
Bellamonte
Val di Fiemme, Dolomiti, Trentino
Benvenuto nell’Area Sciistica Alpe Lusia, tra le Valli di Fassa e Fiemme, in Trentino, dove le tue vacanze sulla neve si colorano di sport, relax e divertimento. Scegli la tua attività preferita tra sci, snowboard, slittino, ciaspole o trekking.
Malles
Val Venosta, Alto Adige
Watles, la località sciistica in pieno sole, per famiglie, sci alpinisti e fondisti. Il Watles è un’area sciistica particolarmente amata nell’area della triplice frontiera, a due passi da Svizzera e Austria.
La Thuile (Monte Bianco)
Valle d'Aosta
Se le cartoline ritoccate ti annoiano e il tuo corpo ama immergersi nella natura incontaminata, c’è un versante del Monte Bianco che fa per te. 1450 metri sul livello del mare, giusto ai piedi del re di roccia. Poco più di 800 abitanti, meno di sette per chilometro quadrato.
Varzo (Alpi Verbano - Cusio - Ossola)
Alpi dell'Alto Piemonte
San Domenico sorge nell’estremo settentrionale del Piemonte, in una valle delle Alpi Lepontine che si incunea con un suggestivo susseguirsi di creste, boschi e laghetti nel sud della Svizzera. Frazione alpina del Comune di Varzo, San Domenico è situato a 1.420 m di altitudine.
Carezza
Val d'Ega - Carezza e Obereggen, Alto Adige
41 km di piste ben preparate e di alta qualità, con diversi livelli di difficoltà vi aspettano nell’area sciistica per famiglie Carezza. Dall’inizio di dicembre fino all’inizio di aprile ci sono varie possibilità per lo sci, lo snowboard, il telemark ed il carving nel paesaggio...
Frabosa Sottana (Alpi Cuneesi)
Alpi Cuneesi, Piemonte
Artesina fa parte del Comprensorio Mondolèski insieme a Prato Nevoso e a Frabosa Soprana, la sua offerta sciistica è rivolta a tutti i tipi di sciatori, dal principiante a quello più esperto.
Campo Tures
Valli Aurina e di Tures, Alto Adige
"Speikboden Funivie" è una zona sciistica incentrata sulla famiglia all’interno della bella Valle di Tures ed Aurina, la quale garantisce ai suoi ospiti la sicurezza di neve per il periodo invernale. Il centro sciistico si compone da 7 impianti di risalita...
Versciaco (San Candido)
Tre Cime Dolomiti - Alta Pusteria, Alto Adige
Il luogo più suggestivo delle Alpi: il parco naturale Tre Cime, parte del patrimonio mondiale UNESCO. Comprensorio sciistico pluripremiato e paradiso per escursionisti e famiglie in estate. Da nessun’altra parte troverete tanta bellezza in così poco spazio.
Resia
Val Venosta, Alto Adige
A Resia, dove Tirolo, Engadina e Alto Adige s’incontrano, si estende la soleggiata area sciistica Belpiano, una tra le più apprezzate dalle famiglie. Il comprensorio in mezzo all’ambiente lacustre del Lago di Resia e quello di S. Valentino alla Muta offre quanto di meglio.
Folgaria
Alpe Cimbra - Folgaria, Lavarone, Luserna e Vigolana, Trentino
Goditi il silenzio scivolando in mezzo ai boschi sulla neve candida nella suggestiva cornice alpina di Passo Coe. 35 km di piste agonistiche, di apprendimento e di svago a 1.600 metri di quota, a 6 km da Folgaria.
Folgaria
Alpe Cimbra - Folgaria, Lavarone, Luserna e Vigolana, Trentino
Un vero paradiso di neve per chi ama gli sport invernali!A soli 20 km da Trento e Rovereto la Skiarea Folgaria - Fiorentini offre 75 km di piste per lo sci alpino, adatte a tutti i livelli di preparazione: facili piste blu, coinvolgenti piste rosse ed incredibili piste nere.
6
Soddisfacente
1 Recensione
Livigno
Valtellina, Lombardia
Sciare nel comprensorio di Livigno è un’emozione unica. La Ski Area di Livigno è la più grande e amata della Lombardia grazie ai numerosi e moderni impianti accessibili direttamente dal paese: 6 cabinovie,14 seggiovie e 11 ski lifts.
Vipiteno
Valle Isarco, Alto Adige
L’area sciistica Monte Cavallo richiama a neve e sport, sci e divertimento invernale. Oltre alle piste soleggiate vi aspettano magnifiche escursioni con le ciaspole e discese in slittino. Il panorama unico completa il vostro giorno perfetto nel paese delle meraviglie invernale.
Locana (Valli Orco e Soana)
Alpi Torinesi, Piemonte
L’Alpe Cialma è un comprensorio sciistico situato in Valle Orco, a 20 minuti dal Capoluogo di Locana, e accessibile tramite strada asfaltata che termina con un ampio parcheggio. La peculiarità di questo impianto è la versatilità.
Moso in Passiria
Merano e dintorni, Alto Adige
Il comprensorio sciistico di Plan offre neve garantita e 18 chilometri di piste da sci adatte a principianti, nonché sciatori esperti. Esperti istruttori di sci insegnano a sciare ai principianti e offrono ottimi consigli agli sciatori esperti.
S. Andrea (Zona di Bressanone)
Valle Isarco, Alto Adige
Il comprensorio Plose è una vera perla all‘interno del carosello Dolomiti Superski nonché la meta ideale per le vostre vacanze sulla neve in Alto Adige.
Cortina d’Ampezzo
Cortina d'Ampezzo e dintorni, Dolomiti, Veneto
Il comprensorio sciistico Tofana – Socrepes – Pocol è uno dei primi sorti sull’intero arco alpino, è rinomato a livello mondiale per aver ospitato le gare di sci alpino durante le Olimpiadi del 1956. Oggi questo comprensorio è sinonimo di sci a 360 gradi.
Demonte (Valle Stura)
Alpi Cuneesi, Piemonte
Il centro Fondo di Festiona, situato a 710 m.s.l.m. si può a giusto titolo considerare un’isola nordica nel cuore della Valle Stura. La piccola frazione di Demonte ospita, infatti, il più importante e conosciuto comprensorio per lo sci nordico nel cuneese.