Rifugio Capanna Ghiacciaio Marmolada
Regina Marmolada snc
Canazei-Pian dei Fiacconi, Località FedaiaVal di Fassa, Dolomiti, Trentino
Telefono



Dalla terrazza del Rifugio potrete ammirare la maestosità della Regina delle Dolomiti con Punta Rocca e Punta Penia. Volgendo invece il vostro sguardo verso nord, avrete una splendida vista sul Gruppo del Sella, sul Sassopiatto e Sassolungo e sul Lago Fedaia.
Avvolti dalla meraviglia di questo unico e singolare paesaggio, potrete approfittare della cucina e gustare piatti tradizionali trentini e bevande calde. Il rifugio dispone inoltre di 8 posti letto.
Itinerari
Si può raggiungere il Rifugio Ghiacciaio Marmolada percorrendo il sentiero 606, che parte dal Lago di Fedaia in prossimità dell’impianto di risalita.
Dal Rifugio Ghiacciaio Marmolada si parte verso Punta Penia, la vetta più alta delle Dolomiti con i suoi 3342 mt.
Si può raggiungere attraverso la via normale lungo il ghiacciaio (3,00 h), un itinerario che richiede buone capacità alpinistiche (si consiglia l’accompagnamento di una guida alpina in caso di scarse capacità alpinistiche).
Si può inoltre raggiungere attraverso la via ferrata della Cresta Ovest passando da Forcella Marmolada (4,00 h). Da quest’ultima, in caso, si può deviare e intraprendere la traversata verso il Rifugio Contrin o verso il Rifugio Falier e, quindi, Val Ombretta e Malga Ciapela.
Avvolti dalla meraviglia di questo unico e singolare paesaggio, potrete approfittare della cucina e gustare piatti tradizionali trentini e bevande calde. Il rifugio dispone inoltre di 8 posti letto.
Itinerari
Si può raggiungere il Rifugio Ghiacciaio Marmolada percorrendo il sentiero 606, che parte dal Lago di Fedaia in prossimità dell’impianto di risalita.
Dal Rifugio Ghiacciaio Marmolada si parte verso Punta Penia, la vetta più alta delle Dolomiti con i suoi 3342 mt.
Si può raggiungere attraverso la via normale lungo il ghiacciaio (3,00 h), un itinerario che richiede buone capacità alpinistiche (si consiglia l’accompagnamento di una guida alpina in caso di scarse capacità alpinistiche).
Si può inoltre raggiungere attraverso la via ferrata della Cresta Ovest passando da Forcella Marmolada (4,00 h). Da quest’ultima, in caso, si può deviare e intraprendere la traversata verso il Rifugio Contrin o verso il Rifugio Falier e, quindi, Val Ombretta e Malga Ciapela.
Apertura:
da metà giugno a metà settembre.
da metà giugno a metà settembre.
Recensioni
Questa attività non ha ancora recensioni.
Scrivi la prima recensione positiva, racconta la tua esperienza!
