Casa per ferie La Meira
Crissolo (Valli Po, Bronda e Infernotto)-Via Pian del Re, 197Alpi Cuneesi, Piemonte
Casa per ferie‐
Trattamenti offerti:
- SP
- BB
- HB
- FB
SP solo pernottamento BB prima colazione HB mezza pensione FB pensione completa
Il Sermig - Servizio Missionario Giovani è nato nel 1964 da un’intuizione di Ernesto Olivero e da un sogno condiviso con molti: sconfiggere la fame con opere di giustizia e di sviluppo, vivere la solidarietà verso i più poveri e dare una speciale attenzione ai giovani cercando insieme a loro le vie della pace.
Il Sermig ha a disposizione tanti spazi, come l’Arsenale della Pace che si estende su un’area di 45mila metri quadrati a Torino, o come La Meira di Crissolo. Spazi principalmente a disposizione delle tante attività promosse dal Sermig. Il Sermig tuttavia ha scelto di essere un luogo aperto alla città e alla gente, venendo incontro a diverse esigenze: chi vuole vivere un’esperienza di servizio, chi vuole organizzare un evento aziendale o culturale, chi vuole trascorrere qualche giorno nello stile del turismo sostenibile. Nessuna finalità commerciale, ma uno strumento di autofinanziamento: tutto il ricavato viene destinato ai progetti del Sermig in Italia e all’estero.
La Meira è la casa che ha donato l’Architetto Renato Maurino (noto per gli interventi di recupero degli edifici nei Comuni di Ostana e Crissolo) perché i giovani e i bambini del Sermig potessero godere delle bellezze della Valle Po.
Restaurata e adattata, è disponibile anche per chi vuole trascorrere un periodo di vacanza, consapevole che tutto il ricavato sarà destinato ai progetti del Sermig.
Il Sermig ha a disposizione tanti spazi, come l’Arsenale della Pace che si estende su un’area di 45mila metri quadrati a Torino, o come La Meira di Crissolo. Spazi principalmente a disposizione delle tante attività promosse dal Sermig. Il Sermig tuttavia ha scelto di essere un luogo aperto alla città e alla gente, venendo incontro a diverse esigenze: chi vuole vivere un’esperienza di servizio, chi vuole organizzare un evento aziendale o culturale, chi vuole trascorrere qualche giorno nello stile del turismo sostenibile. Nessuna finalità commerciale, ma uno strumento di autofinanziamento: tutto il ricavato viene destinato ai progetti del Sermig in Italia e all’estero.
La Meira è la casa che ha donato l’Architetto Renato Maurino (noto per gli interventi di recupero degli edifici nei Comuni di Ostana e Crissolo) perché i giovani e i bambini del Sermig potessero godere delle bellezze della Valle Po.
Restaurata e adattata, è disponibile anche per chi vuole trascorrere un periodo di vacanza, consapevole che tutto il ricavato sarà destinato ai progetti del Sermig.
Informazioni generali
a 1300m s.l.m., senza barriere architettoniche, in estate a 50m dalla fermata dell’autobus
Facilities
ascensore, parcheggio all’aperto, disponibilità cucina in comune
Internet
Wi-Fi gratis in camera/app.to e nelle parti comuni
Bambini
struttura adatta a famiglie con bambini
Animali
non ammessi
Disponibilità e prezzi indicativi
Le disponibilità e i prezzi vengono inseriti e aggiornati dalla struttura a cui si riferiscono. Trattandosi di dati soggetti a continui cambiamenti, la conferma definitiva della disponibilità e del prezzo degli alloggi va richiesta direttamente alla struttura ricettiva. I prezzi minimi e massimi possono tener conto solo dei fattori più comuni per la struttura che li pubblica; i prezzi di soluzioni diverse da quelle più comuni potrebbero essere fuori dal range specificato. I prezzi indicati potrebbero non tener conto di diversi fattori, per cui il prezzo definitivo e le caratteristiche del servizio devono essere concordate direttamente con la struttura ricettiva. In particolare, i prezzi indicati possono non comprendere eventuali pulizie finali e tasse di soggiorno.Ho capito
1×Appartamento Monviso
+
+2
+2
1×Appartamento Punta Udine
+
+1
+1
1×Appartamento Punta Venezia
+
+3
+3
1×Appartamento Punta Roma
+
1×Camera Visomozzo
12×
1×Camera Visolotto
8×
+1
+1
Condizioni per bambini e letti aggiuntivi
i prezzi si intendono a persona a notte
età* | per letti aggiuntivi |
---|---|
da 0 a 3 anni | gratuito |
* anni compiuti alla data del check-out
Recensioni
Questa attività non ha ancora recensioni.
Scrivi la prima recensione positiva, racconta la tua esperienza!
