Uffici turistici sul territorio alpino
Per le informazioni sulle tue vacanze in montagna puoi rivolgerti all’ufficio turistico della località di tuo interesse. I dettagli per le escursioni, le notizie sulle manifestazioni, le iniziative per i turisti, sono solo alcune delle attività per le quali le associazioni turistiche possono darti tutti i dettagli che cerchi.
Nova Levante
Val d'Ega - Carezza e Obereggen, Alto Adige
La Val d’Ega è situata a solo 20 minuti da Bolzano. I caratteristici paesini di montagna: Nova Levante, Carezza, Nova Ponente, Obereggen, Ega, Monte S. Pietro & Collepietra sono circondati dalle magiche cime del Catinaccio e Latemar.
Sottoguda (Marmolada)
Arabba e Marmolada, Dolomiti bellunesi
Alle pendici della Regina delle Dolomiti, si estende il meraviglioso territorio di Rocca Pietore che con le sue caratteristiche frazioni come ad esempio Sottoguda, Uno dei Borghi più Belli d’Italia, Laste, Rocca Pietore, è il luogo perfetto per le vostre vacanze!
Cortina d’Ampezzo
Cortina d'Ampezzo e dintorni, Dolomiti, Veneto
Tra queste meravigliose montagne si può toccare il cielo con un dito. Simboleggiano la sfida continua ad andare oltre, per conoscersi meglio, per dare un orizzonte alla vita e riscoprirne la bellezza.
Meltina
Bolzano e dintorni, Alto Adige
Il pittoresco paese di Meltina si trova sul Montezoccolo, tra Bolzano e Merano, proprio nel cuore dell’Alto Adige. A sud del paese si trova l’altopiano Salto. Il Salto è uno dei gli altipiani più belli e soleggiati della zona, circondato da pascoli e boschi.
San Candido
Tre Cime Dolomiti - Alta Pusteria, Alto Adige
Benvenuti a San Candido, località con 1200 anni di storia! Incorniciata delle massicce basi orogenetiche e dalle imponenti pareti delle Dolomiti, la marca di San Candido é l’esempio fiabesco di una località di villeggiatura dal fascino rurale.
Val di Zoldo - Pecol
Monte Civetta - Val di Zoldo, Val Fiorentina, Agordino
Una vacanza in Val di Zoldo, nelle Dolomiti Bellunesi: un vero e proprio viaggio tra paesaggi mozzafiato, meravigliose atmosfere, natura incontaminata, tradizioni e scenari naturali unici al mondo sia in inverno che in estate.
Lutago
Valli Aurina e di Tures, Alto Adige
Valle Aurina – Vacanze nella valle più soleggiata delle Alpi dello Zillertal. Immersa nel maestoso sfondo delle oltre 80 cime di 3,000 m, in parte collocata nel Parco Naturale, questa valle comprende la parte più settentrionale dell’Italia ed è l’area più a nord dell’Alto Adige.
Marlengo
Merano e dintorni, Alto Adige
Il paese di Marlengo si estende su una collina morenica ad ovest di Merano. Grazie alla sua posizione privilegiata ad un passo dalla città termale, Marlengo unisce le comodità del centro urbano e la tranquillità della campagna.
San Vigilio
Plan de Corones, Dolomiti, Alto Adige
I due Comuni di Marebbe e San Martin de Tor sono abbracciati dallo scenario mozzafiato delle Dolomiti, famose in tutto il mondo. Con i suoi 3.000 abitanti circa, Marebbe ha conservato intatto il suo aspetto ridente.
Brunico
Plan de Corones, Dolomiti, Alto Adige
La città di Brunico si trova nel punto in cui la Val Pusteria si allarga in un’ampia conca. La cittadina è circondata da maestose cime: a nord dalle Alpi Aurine e Pusteresi e a sud dalle Dolomiti (patrimonio universale dell’umanità UNESCO).
Nova Ponente
Val d'Ega - Carezza e Obereggen, Alto Adige
Le frazioni di Nova Ponente (1350 m), Ega (1120 m), Obereggen (1550 m), Ponte Nova (870 m), Novale (1280 m) e Monte San Pietro (1380 m) con il Santuario di Pietralba (1520 m) compongono il Comune di Nova Ponente.
Resia
Val Venosta, Alto Adige
Vacanze al Passo Resia I paesi dell’area vacanza Passo Resia – Resia, Curon e San Valentino alla Muta – si trovano sull’antica strada romana Via Claudia Augusta, nella triplice frontiera tra Italia, Austria e Svizzera.
Anterselva
Plan de Corones, Dolomiti, Alto Adige
Vacanze all’insegna della varietà! Un tour alla scoperta della valle: la località di Rasun, situata all’imbocco della Valle Anterselva, e le sue frazioni Rasun di Sotto, Rasun di Sopra e Nove Case conquistano e affascinano soprattutto per l’incantevole paesaggio naturale.
La Val
Alta Badia, Dolomiti, Alto Adige
Terra di escursionisti La Val: il paese ladino dei prati alpini nelle Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO! Il paese ladino di La Val, adagiato a 1.348 metri sul livello del mare, nelle Dolomiti dell’Alto Adige, si svela agli escursionisti con tutta la sua imponente bellezza.
Ora (Strada del Vino Sud)
Bolzano e dintorni, Alto Adige
Lagundo
Merano e dintorni, Alto Adige
A Lagundo potete trascorrere un soggiorno in posizione tranquilla tra frutteti e vigneti, e a soli 2 km di distanza dalla mondana città di cura di Merano.
Selva Gardena
Val Gardena, Dolomiti, Alto Adige
Selva Gardena si trova immersa nelle Dolomiti ed è una delle località più ambite per le vacanze in tutte le stagioni. Si trova tra il Sassolungo, il Puez e il Gruppo del Sella. Nel centro del carosello sciistico "Sella Ronda", Selva offre chilometri di piste.
Lana
Merano e dintorni, Alto Adige
Lana, un comune mercantile nel cuore della Val d’Adige, si trova in una posizione centrale, a metà strada tra Merano e Bolzano. Lana è ideale per le famiglie ma anche per gli amanti delle montagne e allo stesso tempo è punto di partenza per percorsi escursionistici isolati.
Campodolcino (Valchiavenna)
Valtellina, Lombardia
Risalendo la Valle Spluga, a quota 1070 m., si trova Campodolcino, un paese adagiato su una vasta piana verdeggiante attraversata dal fiume Liro. Campodolcino e le frazioni in quota riservano paesaggi incontaminati e scorci pittoreschi dove la tradizione è protagonista.
Rovereto
Trento, Rovereto e Val di Cembra, Trentino
Rovereto e Vallagarina: la porta del Trentino, il benvenuto per chi arriva da Sud e l’arrivederci per gli amici del Nord che si recano al Lago di Garda. Rovereto è un crocevia di culture, la città racconta epoche diverse.