Consorzio di promozione turistica Valchiavenna
Chiavenna-Piazza Caduti per la LibertàValtellina, Lombardia
Telefono: (+39) 0343374...(+39) 034337485
Richiesta disponibilità e prezzi
Natura rigogliosa, beni culturali di straordinario pregio e paesaggi suggestivi. Questa è la Valchiavenna, terra di magiche sensazioni, situata tra le Alpi Retiche e le Lepontine, ad un soffio dal lago di Como, ad un passo dalle valli incantate di Madesimo e St. Moritz e crocevia tra i valichi dello Spluga e del Maloja.
Oltre 50 km di piste aspettano gli appassionati delle due ruote. L’itinerario ciclo-pedonale si collega a Villa di Chiavenna con i percorsi svizzeri e raggiunge Verceia e il Pian di Spagna dove è possibile proseguire per il Sentiero Valtellina e il lago di Como.
Divertimento sulla neve per tutti: la Valchiavenna è il paradiso per gli amanti degli sport invernali. Da fine novembre a primavera inoltrata, cinque mesi per assaporare l’ebbrezza della velocità sui 60 km di piste per lo sci alpino o godere della calma e del silenzio lungo i 20 km di tracciati dello sci di fondo. Per gli snowboarders e freestylers innumerevoli acrobazie presso il rinnovato Madepark.
Non poteva mancare una cucina fatta di piatti genuini, sostanziosi e sobri. Prodotti di alta qualità, frutto della tradizione. La brísaola, che qui è nata, il violino di carne secca, storico presidio Slow Food, i formaggi d’alpe ed i tipici dolci vengono conservati nei Crotti, vera e propria istituzione per i chiavennaschi, sono anfratti naturali da cui spira una corrente d’aria a temperatura costante, luoghi ideali per la conservazione e la stagionatura dei prodotti.
Oltre 50 km di piste aspettano gli appassionati delle due ruote. L’itinerario ciclo-pedonale si collega a Villa di Chiavenna con i percorsi svizzeri e raggiunge Verceia e il Pian di Spagna dove è possibile proseguire per il Sentiero Valtellina e il lago di Como.
Divertimento sulla neve per tutti: la Valchiavenna è il paradiso per gli amanti degli sport invernali. Da fine novembre a primavera inoltrata, cinque mesi per assaporare l’ebbrezza della velocità sui 60 km di piste per lo sci alpino o godere della calma e del silenzio lungo i 20 km di tracciati dello sci di fondo. Per gli snowboarders e freestylers innumerevoli acrobazie presso il rinnovato Madepark.
Non poteva mancare una cucina fatta di piatti genuini, sostanziosi e sobri. Prodotti di alta qualità, frutto della tradizione. La brísaola, che qui è nata, il violino di carne secca, storico presidio Slow Food, i formaggi d’alpe ed i tipici dolci vengono conservati nei Crotti, vera e propria istituzione per i chiavennaschi, sono anfratti naturali da cui spira una corrente d’aria a temperatura costante, luoghi ideali per la conservazione e la stagionatura dei prodotti.
Recensioni
Questa attività non ha ancora recensioni.
Scrivi la prima recensione positiva, racconta la tua esperienza!
Mappa
Consorzio di promozione turistica Valchiavenna
Piazza Caduti per la Libertà
Chiavenna (Valchiavenna)
Valtellina, Lombardia
Coordinate GPS
- lat: 46.319930° N
- lon: 9.404715° E
- lat: 46° 19’ 11.7’’ N
- lon: 9° 24’ 17.0’’ E