Azienda vinicola Fernanda Cappello
Nella Tenuta Fernanda Cappello è possibile visitare la cantina, degustare i vini e i piatti tipici del territorio.
Inoltre nell’enoteca potrai anche acquistare i vini e i prodotti tipici della zona.
Ai piedi delle colline friulane di Sequals, protetta dalle calme e imponenti Alpi, su un terreno alluvionale, povero, scheletrico, fatto di sassi calcareo-dolomitici, sorge questa azienda vitivinicola.
Il territorio è caratterizzato da un clima asciutto e interessato dalla brezza alpina proveniente dalla Val Tramontina che permette di raccogliere uve sane anche se le piogge cadono abbondantemente durante tutto l’anno. Ma proprio queste piogge permettono ai sassi di conferire quella mineralità che l’uva cattura e che le forti escursioni termiche esaltano, conferendo al vino profumi e aromi intensi caratteristici del territorio.
Fernanda Cappello, architetto, ma affascinata e innamorata del territorio, ha da subito abbandonato la sua attività per darsi completamente all’attività vitivinicola. Conduce con passione, competenza e professionalità maturata in campo, quest’azienda di 130 ha di vigneto dal 1988. Sia la vigna che la cantina sono attrezzate con le più moderne tecnologie che servono per esaltare le caratteristiche intrinseche dell’uva e quindi del vino del territorio. È aiutata da esperti e collaboratori motivati e orgogliosi del proprio lavoro.
Inoltre nell’enoteca potrai anche acquistare i vini e i prodotti tipici della zona.
Ai piedi delle colline friulane di Sequals, protetta dalle calme e imponenti Alpi, su un terreno alluvionale, povero, scheletrico, fatto di sassi calcareo-dolomitici, sorge questa azienda vitivinicola.
Il territorio è caratterizzato da un clima asciutto e interessato dalla brezza alpina proveniente dalla Val Tramontina che permette di raccogliere uve sane anche se le piogge cadono abbondantemente durante tutto l’anno. Ma proprio queste piogge permettono ai sassi di conferire quella mineralità che l’uva cattura e che le forti escursioni termiche esaltano, conferendo al vino profumi e aromi intensi caratteristici del territorio.
Fernanda Cappello, architetto, ma affascinata e innamorata del territorio, ha da subito abbandonato la sua attività per darsi completamente all’attività vitivinicola. Conduce con passione, competenza e professionalità maturata in campo, quest’azienda di 130 ha di vigneto dal 1988. Sia la vigna che la cantina sono attrezzate con le più moderne tecnologie che servono per esaltare le caratteristiche intrinseche dell’uva e quindi del vino del territorio. È aiutata da esperti e collaboratori motivati e orgogliosi del proprio lavoro.
Recensioni
Questa attività non ha ancora recensioni.
Scrivi la prima recensione positiva, racconta la tua esperienza!
