Eventi e manifestazioni Alta Badia
Eventi e manifestazioni da non perdere nelle seguenti località: Corvara, Colfosco, La Villa, San Cassiano, Badia, La Val
Nos Ladins - Visita al maso delle capre
Visita al maso delle capre.
La Val
Alta Badia, Dolomiti, Alto Adige
Appuntamenti con gli ambasciatori della tradizione ladina. A La Val c’è un maso che ospita un bel numero di capre, le quali, molto generose, producono un latte che si trasforma in formaggi, yogurt e dessert squisiti, saporiti, deliziosi. È raro trovare in valle un’azienda agricola che ha solo capre. Visitarla val dunque la pena, perché oltre ad aggirarsi fra le stalle accompagnati dal belare di questi simpatici animali, è possibile gustare, assaggiare e scoprire la bontà di prodotti naturali, fatti proprio come... continua
Ala descurida dl paisc-Il nostro paese, il tesoro più grande
Caccia al tesoro alla scoperta del paese di La Val.
La Val
Alta Badia, Dolomiti, Alto Adige
Il paese di La Val ti sta sfidando, sei pronto? Passeggiando, si dovranno cercare gli indizi tramite delle domande che condurranno ad un tesoro. Per poter partecipare, basta rivolgersi all’ufficio turistico di La Val per ritirare il pacchetto di partenza. Questa sfida è un’opportunità, coglila! Il calendario può subire modifiche in base alle disposizioni governative. Sul sito ufficiale del turismo in Alto Adige https://www.suedtirol.info/it/informazioni/coronavirus trovate le risposte alle principali domande... continua
I fostüs di tiers salvari - I prati dell'Armentara
I fostüs di tiers salvari - I prati dell'Armentara
La Val
Alta Badia, Dolomiti, Alto Adige
Vieni alla scoperta delle tracce degli animali selvatici attraverso i prati dell’Armentara avvolti nel loro manto bianco. Assieme ad Alfred, guida e appassionato fotografo naturalistico, analizzerai ed imparerai a riconoscere quanti e quali tipi di animali selvatici sopravvivono l’inverno ai piedi delle maestose cime dell’Alta Badia. Itinerario: Furnacia – Armentara – La Crusc/Santa Croce – rifugio Ütia Ranch da André - Furnacia Difficoltà: media Ritrovo: ore 09:30 Ufficio Turistico La Val (in macchina... continua