Alla scoperta dei Folletti di Macugnaga
Natura, cultura e laboratorio creativo!
Condividi Facebook X (Twitter) WhatsApp
Alla fine della passeggiata, i più grandi potranno visitare l’antica casa Museo Walser di Borca: quest’autentica dimora di montagna in legno e pietra porta con sè tanti segreti e ricordi. Sarà una visita indimenticabile, che vi trasporterà indietro nel tempo!
E per i più piccoli? Tranquilli cari bimbi, per voi c’è un evento speciale: parteciperete a un laboratorio creativo molto divertente, in cui potrete realizzare il vostro folletto Walser preferito, il Godwiarghino!
Per maggiori informazioni, potete visitare il sito https://visit-lakemaggiore.com/
Che cosa aspettate? Scannerizzate il QR Code in fondo alla locandina per prenotare la vostra esperienza!
Iniziativa a cura del Consorzio Operatori Turistici Macugnaga Monte Rosa est e Valle Anzasca.
Posizione
Parcheggio frazionale
Partenza - Frazione Isella
Macugnaga (Alpi Verbano - Cusio - Ossola)
- VB, Italia
Alpi dell'Alto Piemonte
Coordinate GPS
- lat: 45.964093° N
- lon: 7.979192° E
- lat: 45° 57' 50.7'' N
- lon: 7° 58' 45.1'' E
Contenuto aggiornato il 05/09/2025 a cura di
Ufficio turistico IAT Macugnaga
Macugnaga (Alpi Verbano - Cusio - Ossola)
- Piazza Municipio, 6
Alpi dell'Alto Piemonte
Telefono:
(+39) 0324651...
(+39) 032465119
https://macugnaga-monterosa.com
-
iat@comune.macugnaga.vb.it