Il ballo tradizionale delle "Maschger"a Prato
Il tradizionale ballo del Maschger è un'antica usanza carnevalesca di Prato allo Stelvio.
Il gruppo mascherato è composto da otto coppie: Signor e Signora, Contadino e Moglie del Contadino, Steyrer e Steyrerin, Tuxner e Tuxnerin, Zillertaler e Zillertalerin, Mohr e Mohrin, Tschigeiner e Tschigeinerin e Zoch e Pfott.
Non appena i Maschger entrano in una taverna, il Bajaz con il suo cappello a punta apre le danze. Dietro di lui, le otto coppie aspettano in file da due per fare il loro ingresso. L’ultima coppia è costituita da "Zoch e Pfott", i due personaggi più rozzi. Sono vestiti di stracci e si suppone che dimostrino la fertilità.
Nessuno conosce l’origine esatta di questa usanza o il suo significato più profondo. Probabilmente si tratta di una sorta di corteo nuziale o di una danza della morte. Non si sa nulla di più.
Posizione
Il ballo tradizionale delle "Maschger"a Prato
Hauptplatz
Prato allo Stelvio
- BZ, Italia
Val Venosta, Alto Adige
Coordinate GPS
- lat: 46.617137° N
- lon: 10.591588° E
- lat: 46° 37' 1.7'' N
- lon: 10° 35' 29.7'' E
Contenuto aggiornato il 12/11/2025 a cura di
Associazione turistica Prato allo Stelvio
Prato allo Stelvio
- Via Croce / Kreuzweg, 4 C
Val Venosta, Alto Adige
Telefono:
(+39) 04736160...
(+39) 0473616034
sito internet
-
office@prad.info