Il territorio comunale Valle di Casies (Gsieser Tal) fa parte della Provincia Autonoma di Bolzano, che si estende nell’omonima Valle, laterale alla Val Pusteria, lunga 18 km, tra i contrafforti delle Vedrette di Ries e la catena delle Alpi a Deferegger. Da Monguelfo una strada attraversa l’ampia valle, passando per le località di Colle, S. Martino e S. Maddalena. L’incantevole scenario di quiete agreste e di grandiosa bellezza naturale si presenta agli occhi di appassionati e amanti della montagna nel suo aspetto più intatto e suggestivo. A circa 1200 m sopra il livello del mare e con le sue frazioni di Colle di Dentro, Colle di Fuori, Planca di Sopra, Planca di Sotto, Sa Martino Valbassa, San Martino Vallalta, Santa Maddalena Valbassa, Santa Maddalena Vallalta, la vallata offre nel periodo invernale circa 40 km di piste da fondo. Nel mese di febbraio si organizza inoltre un’ importante gara di sci da fondo: il Gran Fondo della Val Casies. Monguelfo (Welsberg) e Tesido (Taisten) hanno una lunga storia, caratterizzata dall’insediarsi di diverse popolazioni e da importanti avvenimenti. Tesido sorge su un’altura sopra Molguelfo, all’entrata della Val Casies. Meta in passato di numerose famiglie, fra cui anche quella dei Signori di Welsberg, conserva ancor oggi alcune testimonianze del loro passaggio, come il Castel Welsberg, il più antico dell’Alta Pusteria. Sulla boscosa collina di fronte si trovano le rovine di Castel Thurn. Nel corso di una piacevole passeggiata che da Monguelfo percorre una riva del rio Casies fino a Tesido per poi fare ritorno a Monguelfo, si possono ammirare entrambi i castelli. Nei mesi estivi l’ambiente viene avvolto in un’atmosfera di musica e festa; si tengono infatti concerti, mostre e manifestazioni varie. Le attività praticabili in queste zone sono davvero infinite, sia d’estate che d’inverno. Escursioni in entrambe le stagioni, sci alpino, sci di fondo, slittino, pattinaggio su ghiaccio nella zona sportiva di Monguelfo e Tesido o sul lago naturale gelato di Binta Pub, ma anche nuoto, tennis,... Da ricordare sono anche diversi monumenti e luoghi d’interesse: a Monguelfo ad esempio la Chiesa Parrocchiale barocca di S. Margherita, a Tesido la cappella d S. Erasmo con il medaglione circolare “Madonna col Bambino” del celebre Michael Parcher, e molto altro. Insomma, un mondo tutto da scoprire.
… continua