Da vedere Val Venosta

Trovati 10 risultati

Museo Museo di Paul Flora a Glorenza

Glorenza
Val Venosta, Alto Adige

Il nativo Paul Flora, illustratore, fumettista e grafico, aveva già da giovane la passione per l’arte, con immagini di un ironico e satirico espresso. Ha rapidamente guadagnato una notevole fama ben oltre i paesi di lingua tedesca...

Torre Fröhlich

Malles
Val Venosta, Alto Adige

Il castello, risalente al 12° o 13° secolo, già nel primo ‘400 fu sede del tribunale dei Principi del Tirolo. Sulle rovine delle abitazioni, che ancora si alzano imponenti verso il cielo, sorge l’impressionante battifredo rotondo, formato da diversi strati di pietre disposte...

Mulino Sandbichler

Malles - Laudes
Val Venosta, Alto Adige

Dal grano al pane... il Mulino Sandbichler a Laudes esiste sin dal XIII secolo e dal XVII secolo è di proprietà privata. Il mulino del villaggio veniva utilizzato da tutti quei panettieri, piccoli contadini e artigiani, ai quali non spettava il diritto di avere un proprio mulino.

Porta Sluderno

Glorenza
Val Venosta, Alto Adige

Nella torre Porta Sluderno si può visitare la mostra "Tappe di una piccola città". Su tre piani è illustrata la storia della città. La mostra esplora i mercati commerciali, la difesa, le professioni e le peculiarità e curiosità.

Museo Folcloristico

Malles - Laudes
Val Venosta, Alto Adige

Il Museo Folcloristico di Laudes, nel fienile abbandonato della pieve, è stato inaugurato nel 2004. Nel corso degli ultimi 40 anni un appassionato collezionista di Laudes ha raccolto e catalogato oggetti ed attrezzi d’uso quotidiano appartenenti alla cultura contadina della Val Venosta.

Mulino cittadino

Glorenza
Val Venosta, Alto Adige

Il canale del mulino, derivato dal corso dell’Adige, era utilizzato dagli artigiani che necessitavano di acqua per la produzione o la lavorazione dei propri prodotti. Il mulino della città è stato da poco restaurato.

Museo della Val Venosta

Sluderno
Val Venosta, Alto Adige

Il Museo della Val Venosta a Sluderno presenta le mostre "Schwabenkinder", WaWo - Acqua per irrigare, Archeologia in Val Venosta insieme ad altre mostre temporanee ed eventi. Si consiglia di fare le escursioni al parco archeologico "Ganglegg" e al percorso didattico "Quairwaal". Venosta Arcaica Archeologia in Val Venosta...

Iscriviti a YesAlps

Ricevi le migliori offerte e molte notizie utili per le tue vacanze