Godetevi la magia della notte di San Silvestro e della settimana di Capodanno sopra Merano!
Residence
Parcines
Merano e dintorni, Alto Adige
Carta vantaggi: Alto Adige Guest Pass incluso! Godetevi la magia della notte di San Silvestro e della settimana di Capodanno lontano dalla vita quotidiana nel nostro pittoresco e tranquillo villaggio di montagna di Parcines, sopra la città termale di Merano.
Nella vicina città termale di Merano, la notte di Capodanno vi aspetta una grande festa dalla passeggiata termale al centro città con uno spettacolo di luci unico e la migliore musica e cucina. Diversi ristoranti offrono menù di Capodanno, mentre pizzerie e ristoranti di cucina casalinga altoatesina sono aperti fino alle ore piccole. Con l’Alto Adige Guest Pass, incluso nel prezzo del vostro alloggio, potrete raggiungere Merano in modo semplice e veloce con i mezzi pubblici.
Per i vacanzieri attivi e le famiglie sono facilmente raggiungibili i 5 comprensori sciistici dell’area vacanze di Parcines, Merano e dintorni con piste ben curate, piste da fondo e piste per slittini. Un’esperienza di benessere unica ai massimi livelli vi aspetta alle terme di Merano in un ambiente incomparabile. E se preferite prendervela comoda, il modo migliore per esplorare il magico e candido paesaggio invernale intorno a Parcines è percorrere i sentieri escursionistici e le rogge.
Le cinque aree per gli sport invernali di Merano e dintorni offrono divertimento per tutti i gusti. Sopra Merano si trova il comprensorio sciistico per famiglie Merano 2000, che promette una piacevole pausa vicino alla città.
Di fronte a Parcines si trova il romantico Monte San Vigilio. È particolarmente apprezzato da chi cerca pace e tranquillità ed è ideale per passeggiate romantiche o escursioni con le racchette da neve. La Pfelders, chiusa al traffico e situata nella Val Passiria, offre un bellissimo comprensorio per lo sci di fondo e piste impegnative e adatte alle famiglie. Gli appassionati di sport invernali troveranno discese impegnative di tutti i livelli di difficoltà e un’ampia area per lo slittino e le escursioni con le racchette da neve, con i migliori punti di ristoro sulla Schwemmalm, nella vicina e rustica Valle Ultental. Il comprensorio sciistico del Ghiacciaio della Val Senales delizia gli sciatori più sportivi con piste innevate e promette una vista panoramica unica a 3200 metri di altitudine.
Foto: IDM Alto Adige/Manuel Kottersteger/Alex Filz, Ufficio Turistico di Parcines, www.partschins.com, Karin Thaler
Per i vacanzieri attivi e le famiglie sono facilmente raggiungibili i 5 comprensori sciistici dell’area vacanze di Parcines, Merano e dintorni con piste ben curate, piste da fondo e piste per slittini. Un’esperienza di benessere unica ai massimi livelli vi aspetta alle terme di Merano in un ambiente incomparabile. E se preferite prendervela comoda, il modo migliore per esplorare il magico e candido paesaggio invernale intorno a Parcines è percorrere i sentieri escursionistici e le rogge.
Le cinque aree per gli sport invernali di Merano e dintorni offrono divertimento per tutti i gusti. Sopra Merano si trova il comprensorio sciistico per famiglie Merano 2000, che promette una piacevole pausa vicino alla città.
Di fronte a Parcines si trova il romantico Monte San Vigilio. È particolarmente apprezzato da chi cerca pace e tranquillità ed è ideale per passeggiate romantiche o escursioni con le racchette da neve. La Pfelders, chiusa al traffico e situata nella Val Passiria, offre un bellissimo comprensorio per lo sci di fondo e piste impegnative e adatte alle famiglie. Gli appassionati di sport invernali troveranno discese impegnative di tutti i livelli di difficoltà e un’ampia area per lo slittino e le escursioni con le racchette da neve, con i migliori punti di ristoro sulla Schwemmalm, nella vicina e rustica Valle Ultental. Il comprensorio sciistico del Ghiacciaio della Val Senales delizia gli sciatori più sportivi con piste innevate e promette una vista panoramica unica a 3200 metri di altitudine.
Foto: IDM Alto Adige/Manuel Kottersteger/Alex Filz, Ufficio Turistico di Parcines, www.partschins.com, Karin Thaler