Una settimana culturale in Val Passiria
Pensione
Moso in Passiria
Merano e dintorni, Alto Adige
Le foreste e i prati risplendono in lussureggianti tonalità di verde. Le gocce di rugiada delle ragnatele brillano di mille colori, a causa dei primi raggi di sole. L'aria espirata che sale in nuvole verso il cielo e gli animali che si godono l'erba fresca.
Drink di benvenuto
Guest Pass Passeiertal Premium
Mappa escursionistica
Programma settimanale: Martedì: Dal prato al piatto. Insieme a "Kräuter-Rosi", esplorerete il mondo delle piante medicinali e selvatiche, che poi utilizzerete per preparare deliziosi piatti a base di erbe selvatiche.
Mercoledì: Siete curiosi di scoprire come nasce il formaggio da un filo d’erba? L’agricoltrice Anna vi spiegherà questo e molto altro: come si svolge la vita quotidiana di un agricoltore, cosa significa allevamento biologico e sostenibilità in fattoria. Per concludere la giornata, potete assagiare una deliziosa ricotta fatta in casa.
Giovedì: Non sempre possono essere visti, gli animali locali: Stambecchi, camosci, aquile, cervi e molti in più. Insieme a cacciatori esperti fate un giro nel bosco per osservare gli animali selvatici e conoscerete meglio la tradizione della caccia.
Venerdì: Insieme a una guida alpina salirete sulla via ferrata lungo la cascata di Stulles. Alla fine vi troverete davanti alla vostra casa!
Guest Pass Passeiertal Premium
Mappa escursionistica
Programma settimanale: Martedì: Dal prato al piatto. Insieme a "Kräuter-Rosi", esplorerete il mondo delle piante medicinali e selvatiche, che poi utilizzerete per preparare deliziosi piatti a base di erbe selvatiche.
Mercoledì: Siete curiosi di scoprire come nasce il formaggio da un filo d’erba? L’agricoltrice Anna vi spiegherà questo e molto altro: come si svolge la vita quotidiana di un agricoltore, cosa significa allevamento biologico e sostenibilità in fattoria. Per concludere la giornata, potete assagiare una deliziosa ricotta fatta in casa.
Giovedì: Non sempre possono essere visti, gli animali locali: Stambecchi, camosci, aquile, cervi e molti in più. Insieme a cacciatori esperti fate un giro nel bosco per osservare gli animali selvatici e conoscerete meglio la tradizione della caccia.
Venerdì: Insieme a una guida alpina salirete sulla via ferrata lungo la cascata di Stulles. Alla fine vi troverete davanti alla vostra casa!