Rifugio con camere Paolina
Il Rifugio Paolina (2.125 m), con la terrazza panoramica più in quota del Catinaccio, si trova ai piedi della Roda di Vael sopra la località Carezza e vicino alle stazione a monte della seggiovia Paolina. Il rifugio è raggiungibile su comodi sentieri partendo dal Passo Costalunga o dalla strada che porta al Passo Nigra.
Il rifugio fu costruito nel 1954 da Sepp e Anna Pichler e dal 1978 è gestito del figlio Hermann.
Negli anni ottanta il rifugio è stato ampliato, aggiungendo una nuova sala da pranzo. Nel 2009 il rifugio è stato collegato alle rete elettrica. Nell’autunno 2011 è stata rinnovata la vecchia sala da pranzo.
Il rifugio fu costruito nel 1954 da Sepp e Anna Pichler e dal 1978 è gestito del figlio Hermann.
Negli anni ottanta il rifugio è stato ampliato, aggiungendo una nuova sala da pranzo. Nel 2009 il rifugio è stato collegato alle rete elettrica. Nell’autunno 2011 è stata rinnovata la vecchia sala da pranzo.
Recensioni
Questa attività non ha ancora recensioni.
Scrivi la prima recensione positiva, racconta la tua esperienza!
