Rifugio Del Grande - Camerini
Situato a 2.580m presso la Bocchetta Piattè di Vazzeda, sullo spartiacque tra Val Sissone e Val Bona in alta Valmalenco sopra Chiareggio (SO), raggiungibile solo a piedi in circa 3 ore, offre la migliore vista della spettacolare parete nord del Monte Disgrazia e del suo ghiacciaio.
Circondato da alte montagne di confine, la sua posizione elevata permette allo sguardo di spaziare a 360 gradi dal Disgrazia al Ventina, dall’inconfondibile Scalino alla Sassa d’Entova ed al Monte dell’Oro, dal Monte Forno alla Cima di Valbona, alla Vazzeda, al Sissone, alle Cime di Chiareggio ed al Passo di Mello. Sulla terrazza del Rifugio, davanti ad un buon bicchiere, il panorama insieme al bel tempo è un’emozione indimenticabile!
Costruito nel 1937, questo piccolo grande Rifugio dal 2001 è di proprietà del CAI di Sovico (MB) ed è gestito da Soci CAI volontari che si alternano durante l’apertura estiva.
Circondato da alte montagne di confine, la sua posizione elevata permette allo sguardo di spaziare a 360 gradi dal Disgrazia al Ventina, dall’inconfondibile Scalino alla Sassa d’Entova ed al Monte dell’Oro, dal Monte Forno alla Cima di Valbona, alla Vazzeda, al Sissone, alle Cime di Chiareggio ed al Passo di Mello. Sulla terrazza del Rifugio, davanti ad un buon bicchiere, il panorama insieme al bel tempo è un’emozione indimenticabile!
Costruito nel 1937, questo piccolo grande Rifugio dal 2001 è di proprietà del CAI di Sovico (MB) ed è gestito da Soci CAI volontari che si alternano durante l’apertura estiva.
Recensioni
Questa attività non ha ancora recensioni.
Scrivi la prima recensione positiva, racconta la tua esperienza!
