Ristorante Locanda I Chimi
Il locale dove nasce la Locanda I Chimi era un casolare di fine settecento adibito a stalla, labirintico con le sue cantine e i suoi anfratti ricavati nelle pietre. La cantina con il vecchio pozzo ora è dedicata alla selezione di vini, il crutin che ora permette di conservare al fresco le verdure è stato il locale di produzione e stagionatura del Tumin dal Mel, dal vecchio fienile sono state ricavate le due camere della Locanda. Gli archi del soffitto in pietra della sala da pranzo, mantenuti fedelmente, ricordano la maestria degli artigiani muratori di Frassino dei tempi passati.
Il desiderio di portare attenzione alle materie prime e rispetto della tradizione culinaria alpina ha portato ad una cucina semplice, netta, priva di fronzoli e gustosa.
Il forno a legna presente nel ristorante permette di valorizzare con lente cotture le carni e le verdure del territorio.
La pasta è fatta in casa con uova e farine biologiche, come i dolci e le marmellate da gustare nelle crostate e a colazione.
Sono presenti anche due camere che possono ospitare al massimo sei persone, offrendo così tranquillità e buona accoglienza.
Il desiderio di portare attenzione alle materie prime e rispetto della tradizione culinaria alpina ha portato ad una cucina semplice, netta, priva di fronzoli e gustosa.
Il forno a legna presente nel ristorante permette di valorizzare con lente cotture le carni e le verdure del territorio.
La pasta è fatta in casa con uova e farine biologiche, come i dolci e le marmellate da gustare nelle crostate e a colazione.
Sono presenti anche due camere che possono ospitare al massimo sei persone, offrendo così tranquillità e buona accoglienza.
Aperto dal giovedì alla domenica, pranzo e cena.
Recensioni
Questa attività non ha ancora recensioni.
Scrivi la prima recensione positiva, racconta la tua esperienza!
