Ristorante Jim
Il legame con il territorio, la qualità delle materie prime, l’abilità dei cuochi e l’attenzione per il cliente sono regole d’oro per Jim, ambasciatore della cucina valtellinese nel mondo. Il ristorante Jim è accogliente e caratteristico. La disposizione dei tavoli lo rende adatto sia per una romantica cena a due sia per un’allegra serata in compagnia di amici, nonchè per un piacevole pranzo in famiglia.
Propone un’ampia scelta di piatti alla carta fra cui i piatti tipici per eccellenza come pizzoccheri e sciatt e piatti del territorio rivisitati in chiave moderna. Menu a prezzo fisso: celiaco, vegetariano, ipocalorico, menu del Buon Ricordo. Dal 1988 appartiene all’Unione Ristoranti del Buon Ricordo: piatto in ceramica di Solimene in omaggio per chi sceglie la "dadolata di filetto con bacetti di segale e Bitto dop". Un occhio di riguardo per i bambini per cui sono stati pensati dei piatti ad hoc.
La carta dei vini offre un’ampia scelta di etichette valtellinesi, che non provengono solamente dalle cantine più conosciute, ma anche da piccoli produttori. Le bottiglie nazionali sono frutto di un’accurata selezione dalle case vinicole più rappresentative di ogni regione italiana. Un tocco d’internazionalità è dato dalle etichette svizzere, dagli Château francesi e dai migliori Champagne.
Propone un’ampia scelta di piatti alla carta fra cui i piatti tipici per eccellenza come pizzoccheri e sciatt e piatti del territorio rivisitati in chiave moderna. Menu a prezzo fisso: celiaco, vegetariano, ipocalorico, menu del Buon Ricordo. Dal 1988 appartiene all’Unione Ristoranti del Buon Ricordo: piatto in ceramica di Solimene in omaggio per chi sceglie la "dadolata di filetto con bacetti di segale e Bitto dop". Un occhio di riguardo per i bambini per cui sono stati pensati dei piatti ad hoc.
La carta dei vini offre un’ampia scelta di etichette valtellinesi, che non provengono solamente dalle cantine più conosciute, ma anche da piccoli produttori. Le bottiglie nazionali sono frutto di un’accurata selezione dalle case vinicole più rappresentative di ogni regione italiana. Un tocco d’internazionalità è dato dalle etichette svizzere, dagli Château francesi e dai migliori Champagne.
Aperto tutti i giorni dalle ore 12.00 alle 14.30 e dalle 19.30 alle 21.30.
Recensioni
Questa attività non ha ancora recensioni.
Scrivi la prima recensione positiva, racconta la tua esperienza!
