Scuola sci Pila
La Scuola di Sci Pila nacque nella stagione 1949/50 da un’idea di Piero Rosset di Aosta e Mario Bechaz, che ne divenne il primo direttore; dal momento che i soci fondatori dovevano essere quattro, a loro si unirono anche due istruttori militari: Angelo Bettega e Renato Belletti. La prima sede fu una stanza di fronte all’albergo "Lion Noir". La scuola nacque come emulazione di quelle già esistenti a Cervinia e Courmayeur. In quegli anni la domanda di maestri non era così forte e l’impegno era limitato alle domeniche e ai giorni festivi.
A Pila esistevano due impianti gestiti da diverse Società e i maestri diventarono ben presto un punto di riferimento nel coordinare la stazione, anche nella battitura delle piste, coadiuvati, talvolta, dai militari. La clientela di allora, quasi esclusivamente domenicale, aveva la tendenza a sciare due o tre ore con il maestro, che era principalmente un accompagnatore. Non esistevano forme di promozione pubblicitaria della stazione e i maestri non avevano ancora rapporti di collaborazione con i locali sci club.
Recensioni
Questa attività non ha ancora recensioni.
Scrivi la prima recensione positiva, racconta la tua esperienza!
