Appartamenti Chalet Orse e Rose
Val di Zoldo - Forno-Via Baron, 10Monte Civetta - Val di Zoldo, Val Fiorentina, Agordino
Telefono: (+39) 0437783...(+39) 043778384 / (+39) 3409975994
- SP
- BB
- HB
- FB
SP solo pernottamento BB prima colazione HB mezza pensione FB pensione completa
Richiesta disponibilità e prezzi
Luisanna Campo, la proprietaria, è discendente della famiglia dei Campo "Ors" appunto. Anticamente, nelle valli alpine, ogni famiglia aveva un soprannome che distingueva le persone appartenenti ad uno stesso ceppo famigliare, un nomignolo spesso indicativo di alcune caratteristiche o peculiarità dello stesso. Le "Rose" invece sono la grande passione di Luisanna, amante di boccioli e petali, dei delicati effluvi di questi fiori. Il nome del villaggio racchiude dunque in sé la storia di Luisanna, le sue radici e la sua grande passione per il giardinaggio, per le rose... le due parole si intrecciano, anche semanticamente. Una storia che gli ospiti del villaggio sapranno gustare ed apprezzare, soggiornando in questo villaggio di legno e bosco, uno scorcio di paradiso.
Il Villaggio
Il villaggio "Orse e Rose" è situato nel Comune di Forno di Zoldo, incastonato tra le vette di questa valle incantata e, per taluni aspetti, ancora selvaggia, nel cuore del "Parco delle Dolomiti Bellunesi". Tutto attorno montagne e boschi: il Civetta, il Mezzodì, il Pelmo, il Sasso di Bosconero, silenti e giganteschi custodi di questi spazi tersi e fulgenti di natura. Il villaggio è situato su di una piccola costa, un declivio alla sinistra del torrente Maè. Gode di un panorama mozzafiato, sia sulle montagne che lo attorniano, che sul Paese di Forno. La struttura si avvale di sei chalet, edificati in legno e pietra e completamente rinnovati, immersi nel cuore delle Dolomiti Bellunesi, nelle sfumature di un giardino che può vantare circa 300 specie di rose diverse. Il villaggio è seguito dalla famiglia Campo, da decenni attiva nel settore turistico zoldano.
Gli chalet
I sei chalet, completamente ristrutturati e rinnovati, sono delle tipiche costruzioni di montagna. L’architettura alpina, in legno e pietra, si inserisce con rispetto e discrezione nel panorama circostante. Le casette profumano di legno, sassi e boschi. Finemente allestite, si fregiano altresì di alcuni particolari d’arredo che, semplici, funzionali e di pregio, impreziosiscono gli ambienti. Sono adatte ad accogliere 4 ospiti; dotate di cucine attrezzati, complete di forno e lavatrice, salotti raccolti e confortevoli, due camere, un divano letto a due posti, stanze da bagno con doccia. Gli chalet sono naturalmente attrezzati di ogni comfort: televisione con dolby surround e parabola, accesso wireless per computer, forno e lavatrice in cucina, phon e tanti piccoli accessori che faranno sentire gli ospiti come a casa propria. Il riscaldamento e l’acqua calda sono autonomi, moderne stufe a pellet completano la dotazione delle strutture. In soggiorno un comodo divano-letto impreziosisce l’arredo. Ogni chalet è altresì dotato di una terrazza esterna abitabile, affacciata sui roseti dell’aulente giardino.
Sguardi nel passato di Zoldo
Gli chalet, oltre ad offrire ambienti confortevoli e di pregio, narrano ai fortunati ospiti la storia della Valle di Zoldo. Luisanna Campo, poliedrica conduttrice dell’attività di famiglia, ha pensato di creare, tramite antichi e preziosi elementi d’arredo, delle "nicchie di storie" negli chalet. Gli ospiti potranno pertanto apprezzare, quali elementi decorativi, alcuni attrezzi lavorativi del passato che narrano di mestieri antichi. Vi sono infatti, nelle casette, delle "forme di Scarpet", le forme su cui le donne di questa valle cucivano a mano le calzature di un tempo, gli "scarpet" appunto. Troviamo poi i "corle": i fusi sui quali le valligiane filavano; e ancora i "vant", ceste per la raccolta e la lavorazione dei fagioli. La storia della Val di Zoldo narrata attraverso gli antichi maestri, di cui possiamo apprezzare alcuni attrezzi, scorci di un passato ancora vivo e ricco di saperi.
Servizi
Il villaggio "Orse e Rose" è nel Comune di Forno di Zoldo, a pochi chilometri dagli impianti di risalita del Comprensorio Civetta, il quale vanta di 80 km di piste. A cinque minuti dal villaggio: - farmacia, ufficio postale, municipio, ristoranti, supermercato, panificio, macelleria, negozi d’abbigliamento, banche, la Chiesa.
- numerosi e quotidiani i collegamenti autobus con Zoldo Alto, Longarone e Belluno.
- convenzioni con il Beauty Center di Zoldo Alto, con il maneggio di Zoldo Alto, con molti dei pubblici esercizi presenti in valle, con il servizio Guide Alpine delle Dolomiti.
- gli sport praticabili sono diversi e per tutti i gusti: splendide escursioni per vari gradi di difficoltà, delle tranquille passeggiate, alle ferrate ed arrampicate… Vi sono poi i campi da tennis a Forno e si può praticare la pesca sportiva. Nella frazione di Pralongo vi sono inoltre impianti di calcio e calcetto.
- in inverno la Valzoldana è il paradiso dello sci:
- anelli per lo sci di fondo in località Campo, a Pralongo, a Palafavera, al Passo Cibiana.
- per gli appassionati dello sci alpino lo splendido Comprensorio del Civetta, sempre perfettamente innevato, saprà regalare grandi emozioni agli amanti di questo sport. La pista Cristelin è aperta per tutta la stagione anche di notte: dalle ore 19.00 alle 22.00, per emozionanti discese sotto le stelle;
- passeggiate con le ciaspe per itinerari inediti e boschi innevati;
- arrampicata su cascate di ghiaccio per gli sportivi in cerca di forti emozioni.
Uso cucina e biancheria da letto inclusa. Ogni veranda ha un cancelleto per cani. Sono esclusi i consumi (i consumi variano a seconda del numero degli occupanti), le pulizie finali con sanificazione e la tassa di soggiorno.
Preferito per
Informazioni generali
baita/chalet (casa vacanze in tipico stile montano), a 400m dalla fermata dell’autobus
Facilities
parcheggio all’aperto, barbecue, giardino a disposizione degli ospiti
In camera/appartamento
TV satellitare, asciugacapelli, lavatrice, stendibiancheria
Altri servizi per appartamenti
affitti stagionali, biancheria da letto, lavatrice in comune
Internet
Wi-Fi gratis in camera/app.to
Bambini
struttura adatta a famiglie con bambini
Animali
si accettano animali domestici di piccola taglia
Escursioni
ESTATE > escursioni guidate organizzate da terzi e prenotabili in struttura: trekking | INVERNO > escursioni guidate organizzate dalla struttura: sci alpino; escursioni guidate organizzate da terzi e prenotabili in struttura: trekking
Attività
organizzabili su richiesta: passeggiate a cavallo, escursioni di sci alpinismo, arrampicate, escursioni con vie ferrate, shinrin-yoku (bagno nel bosco)
Sci
piste da sci più vicine a 7km, piste da fondo più vicine a 1km
Disponibilità e prezzi indicativi
1×Chalet La Balanza - 1APPARTAMENTO
1×Chalet I Ciodi - 3APPARTAMENTO
1×Chalet Al Vant - 4APPARTAMENTO
1×Chalet I Fus - 5APPARTAMENTO
1×Chalet I ScarpetAPPARTAMENTO
1×Chalet I Fer da Stira - 8APPARTAMENTO
Recensioni
Mappa
Coordinate GPS
- lat: 46.344125° N
- lon: 12.178653° E
- lat: 46° 20’ 38.8’’ N
- lon: 12° 10’ 43.2’’ E