Eventi e manifestazioni Valle Isarco
Eventi e manifestazioni da non perdere nelle seguenti località: Bressanone, Vipiteno, Chiusa, Gitschberg Jochtal, Naz Sciaves e la Val di Funes
Water Light Festival
Dal 7 al 30 maggio 2021 si terrà a Bressanone il "Water Light Festival".
Bressanone
Valle Isarco, Alto Adige
In occasione della quarta edizione il festival si amplia con installazioni anche a Novacella, Fortezza e Chiusa. Artisti locali e internazionali trasformeranno tutti i punti d'acqua di Bressanone in luoghi luminosi e magici, grazie alle loro idee creative ed a speciali installazioni. Riflessioni su aspetti ecologici, economici e sociali legati all’acqua stanno alla base di ogni ragionamento artistico. Più di 20 fontane, la confluenza tra i fiumi Isarco e Rienza e altri tesori storici e culturali della città... continua
Giornate culinarie primaverili in Val di Funes
La Val di Funes presenta le sue specialità locali tipiche per la primavera.
Val di Funes
Valle Isarco, Alto Adige
Questo è il sapore della primavera nella Val di Funes! In collaborazione con Slow Food Travel le aziende gastronomiche vi accolgono con prelibatezze tradizionali tipiche della Val di Funes. I piatti sono stati reinterpretati e affinati; al centro dell’attenzione ci sono prodotti regionali ed erbe locali nonché il nostro speciale aperitivo primaverile. Godetevi queste prelibatezze culinarie dal 21 al 29 maggio 2022. Non perdete quest'occasione.
Slow Food Travel Days
Gli "Slow Food Travel Days" avranno luogo dal 21 al 29 maggio 2022.
Val di Funes
Valle Isarco, Alto Adige
Durante gli "Slow Food Travel Days" dal 21 al 29 maggio 2022 , la Val di Funes riceverà la certificazione come prima destinazione Slow Food Travel in Alto Adige. Questo evento gioioso sarà incorniciato da un programma vario durante tutta la settimana. Troverete tutto da attività guidate, mostre e prelibatezze gastronomiche nei ristoranti della valle. Unitevi a noi in un viaggio alle radici del buon gusto. Assaggiate le prelibatezze che il nostro territorio ha da offrire e vivete alla storia antica del nostro cibo:... continua