Albergo a conduzione diretta dei proprietari sin dal 1930, situato a 3 km dal centro di Sestriere, ai piedi delle piste di sci alpino della Via Lattea. Luogo semplice ma curato con passione. La frazione Borgata di Sestriere ha abitazioni che risalgono al 600.
Nella Valle del Cervo due baite in pietra, realizzate facendo attenzione a utilizzare il più possibile materiali naturali e biocompatibili, le case si trovano in un bellissimo bosco di castagni (arbo), faggi e betulle, con una bellissima vista sulla valle.
Ubicato nella frazione Rivets, nel centro abitato di Pragelato, il Rivet d’Or offre 6 mini appartamenti caratteristici, arredati con gusto tra originalità e stile montano, ricavati nell’antica baita della metà del ’600.
A Claviere, posto al centro del comprensorio sciistico della Via Lattea (420 km.) ed a pochi metri dagli impianti di risalita, nasce l’Hotel Bes & Spa. Le bellissime camere, il piccolo centro benessere e la cucina gourmet vi condurranno all’interno di una affascinante vacanza.
Scottyandco è uno chalet prospiciente il Rocciamelone. Situato in una tranquilla borgata (Arnodera di Gravere) a due chilometri e mezzo da Susa sulla strada che conduce alla stazione turistica/sciistica del Frais.
Lo Shackleton Chalet è composto di graziosi appartamenti-suite, dotati di tutti comfort utili per rendere il Vs soggiorno piacevole e rilassante con formula residence. Situato nel cuore della splendida località di Sestriere.
La Casa Vacanze si trova a 1400 m.s.l.m circa, in borgata Morinesio, nel comune di Stroppo in Valle Maira (Cuneo). Vengono offerti 2 appartamenti, in una casa antica interamente ristrutturata, che si trova nel cuore della borgata a circa 200 metri dal parcheggio pubblico.
"Mozzio Antica" è una antica dimora situata nel centro storico della piccola Frazione Mozzio di Crodo (VB), sulle montagne della Valle Antigorio, a quota di circa 820 metri s.l.m. È stata ristrutturata con la massima cura e attenzione e nel rispetto dell’architettura locale.
Una cascina immersa nel verde in posizione panoramica sulla pianura Padana. Qui Luca e Olivia hanno aperto 8 anni fa la Cascina il Faggio, struttura di accoglienza con 10 camere per 18-25 ospiti. I punti di forza sono l’accoglienza familiare e le camere di recente costruzione.
Altoggio è una piccola frazione del comune di Montecrestese, un tempo la più abitata di questa piccola comunità e che oggi conta 90 abitanti. È la frazione più in alto del comune e si trova su un altopiano a 750m slm.
Il Residence Cima Jazzi, situato a Staffa, Macugnaga, nel cuore della suggestiva Valle Anzasca, è la vostra destinazione ideale per una vacanza in montagna ai piedi del maestoso Monte Rosa.