Alpi Cuneesi: vacanze in montagna tra sport e tradizioni
Dominate dal Monviso, le Alpi Cuneesi offrono agli amanti di passeggiate, del trekking o delle escursioni a cavallo una natura incontaminata. Tra le mete più gettonate il Parco Naturale delle Alpi Marittime in Valle Gesso e del Manguareis in Valle Tanaro, la selvaggia Valle Maira, le cascate della Valle Pesio, la Valle Stura con le sue antiche case e i paesaggi delle Valli Mongia e Cevetta. Paradiso dei ciclisti, in Valle Grana si trova una delle salite più impegnative affrontate nel Giro d’Italia. Le antiche tradizioni occitane vengono rievocate dalle mani dei sapienti artigiani della Valle Varaita e dalle feste e l’enogastronomia tipica dei borghi del territorio. D’inverno, la stazione sciistica a Limone Piemonte nella Valle Vermenagna, il Mondolè Ski nel Monregalese e il Pian del Re e della Regina nella Valle Po sono le mete più ambite per gli appassionati di sci alpino. Le zone di montagna nella provincia di Cuneo sono tra le destinazioni più interessanti per scoprire le Alpi del Piemonte.
Alpi Cuneesi: alloggi e idee per le vacanze in montagna
Alpi Cuneesi: strutture in primo piano

Agriturismo Alpes d’OC: locanda tipica, appartamenti e camere
StroppoAlpi Cuneesi, Piemonte
da 45 € a persona
Alloggi Alpi Cuneesi
alloggi per tipo
alloggi per caratteristica
agriturismi con camere e appartamenti12adiacenti piste da sci alpino (<50m)3senza barriere architettoniche8con piscina7"non adatte a famiglie con bambini" o "adults only"6non accettano animali domestici22"bike friendly" con servizi dedicati ai ciclisti20con accesso a internet per gli ospiti62con colonnine per ricarica auto elettrica10