Rifugi Valle d’Aosta
Chalet di Montagna della famiglia Udali/Collomb da 45 anni e 3 generazioni. Cucina tipica tradizionale, rustica e casalinga. Carta dei vini fornita, champagne ed etichette rinomate. Un’esperienza unica in mezzo alla natura, circondati dalle valli del Monte Bianco.
Il rifugio La Roisette si trova sulle piste di sci di Valtournenche, a 100 metri dall’arrivo della telecabina. Qui potete gustare i piatti tipici valdostani e non solo.
Il modo di vivere la montagna a 2400 metri, proprio sulle piste da sci dove non devi badare al tempo perché da qui il tempo si ferma. Le camere con vista sulla Val d’Ayas, tutte con accesso indipendente e in stile rustico, vi regaleranno una vacanza unica nel suo genere...
Già ospizio per i pellegrini del Santuario della Madonna delle Nevi, il rifugio Miserin è situato a 2582 m sulla riva del lago Miserin a Champorcher, in una posizione eccezionale all’interno del Parco Regionale del Mont Avic, al confine con il Parco Nazionale Gran Paradiso, sul...
Un luogo magico sulla testata dell’alta valle di Rhemes Notre Dame. 10 minuti di sci oltre il rifugio Benevolo. Questo è LE REFUGE DE FOND da qui partono escursioni per per Punta Calabre, Punta Basey, La Granta Parey e tante altre.
Il rifugio Guide Val d’Ayas è situato a 3420 m.s.l. sulla cresta rocciosa di Lambronecca nella grande conca del ghiacciaio di Verra. La sua posizione rappresenta un punto di partenza ottimale per le salite classiche (Polluce, Castore, Rocce Nere e Breithorn).
Struttura storica di inizio ’800 edificata dal canonico Nicolao Sottile, a cui è intitolata, per facilitare il cammino ai migranti stagionali. Situata in posizione panoramica sul Colle di Valdobbia a 2480 m, esattamente sul confine tra Piemonte e Valle d’Aosta.
Raggiungibile con gli sci o comodamente a piedi, Lo Ratrak si trova a Les Suches, dietro la scuola sci, a 100 metri dall’arrivo della funivia. Moderno ma accogliente ristorante, ideale per pranzo o per un break con vista mozzafiato sul Monte Bianco.
Il Rifugio Maison Vieille è situato in una piccola e assolata vallata, fa servizio ristorante e rifugio. In inverno sulle piste da sci funziona come ristorante a pranzo e organizza serate con trasferimento in motoslitta.
Il Magià è un rifugio alpino della Valle d’Aosta. Si trova nella valle di Saint-Barthélemy, a 2007 metri di altitudine, presso la località La Servaz del comune di Nus (AO). Il fascino selvaggio dei boschi e delle praterie d’alta montagna.
Il Rifugio Arbolle è un rifugio alpino a quota 2.507 mt raggiungibile in 1 ora e 1 quarto di cammino dall’arrivo della seggiovia Chamolè di Pila. È situato sulla riva del Lago d’Arbolle ed è il punto di partenza per magnifiche escursioni adatte ad alpinisti esperti o a famiglie...
La cucina dello Château Branlant nasce da un desiderio di trasmettere emozioni a quanti la provano, donare un piacere che vivrà nei loro cuori: un accostamento creativo e semplice che fa rivivere emozioni del passato e che rende unico il presente.