Utia de Ncisles - Rifugio Firenze - Regensbergerhütte

Fam. Perathoner

Santa Cristina - Str. Ciaulongh, 17Val Gardena, Dolomiti, Alto Adige

Telefono
9.5
contatta
Foto estiva di presentazione Utia de Ncisles - Rifugio Firenze - Regensbergerhütte
Foto estiva di presentazione Utia de Ncisles - Rifugio Firenze - Regensbergerhütte
Foto esterno in estate Utia de Ncisles - Rifugio Firenze - Regensbergerhütte
Foto esterno in estate Utia de Ncisles - Rifugio Firenze - Regensbergerhütte
Foto esterno in estate Utia de Ncisles - Rifugio Firenze - Regensbergerhütte
Foto dei gestori
La posizione Utia de Ncisles - Rifugio Firenze - Regensbergerhütte Santa Cristina
La posizione Utia de Ncisles - Rifugio Firenze - Regensbergerhütte Santa Cristina
Panorama Santa Cristina
Gallery estate
Gallery estate
Fu costruito come uno dei primi rifugi alpini della Val Gardena nell’anno 1888 dalla sezione alpina di Ratisbona (DÖAV Regensburg) che gli conferì il nome tedesco di „Regensburgerhütte". Nel 1921, quando la fine Seconda Guerra Mondiale comportò il passaggio l’Alto Adige all’Italia, la gestione del rifugio fu affidata al CAI di Firenze, che lo ribattezzò con il nome di "Rifugio Firenze". Con il 2010, dopo ben quasi 90 anni in mano al CAI di Firenze, il rifugio fu affidato alla Provincia Autonoma di Bolzano che ne è tutt’ora il proprietario. Grazie alla sua posizione strategica, il Rifugio Firenze é punto di partenza per tante passeggiate, escursioni ed arrampicate. Aperto in estate dai primi di giugno a metà ottobre.

Recensioni

9.5
Eccezionale

raccomandato da 6 clienti

Scrivi recensioneScrivi recensione
Barbara
49 anni, Italia
Con compagno/a
periodo vacanza: agosto 2020
Eccezionale 10/10

Ottimo

Il rifugio si trova in ottima posizione per effettuare diverse escursioni. È gestito da persone gentili e disponibili, il cibo è ottimo, è il classico rifugio che rispecchia l'idea di un rifugio di alta montagna, non troppo "alberghizzato". Lo consiglio sicuramente!

10 dicembre 2020 - id: 2961

Leggi tutto
Santina
50 anni, Italia
Con amici
periodo vacanza: luglio 2020
Eccezionale 10/10

Stupendo

Mi piace molto e ogni anno ci torno perché è rimasto originale senza smania di modernità. Questo lo rende suggestivo e bellissimo.

22 luglio 2020 - id: 2776

Leggi tutto
Luigi Maianti
66 anni, Italia
Famiglia con adolescenti
periodo vacanza: luglio 2020
Ottimo 9/10

Sentiero panoramico

Posizione del rifugio molto bella, il sentiero facile si snoda tra boschi incantevoli. Personale del rifugio cortese e disponibile. Cibp ottimo!

20 luglio 2020 - id: 2768

Leggi tutto
Giuliano F.
53 anni, Italia
Con compagno/a
periodo vacanza: agosto 2018
Ottimo 9/10

Una meta che vale bene la fatica di raggiungerla!

La seconda meta delle nostre escursioni in Val Gardena era questo rifugio, tra i più famosi della zona. Non è facilissimo raggiungerlo, come dicono le guide, sono 3,7 Km di sentiero per la maggior parte in salita anche ripida, ma soprattutto quasi tutta ghiaiosa. Però quando si arriva ti accoglie coi suoi ampi parti che la circondano e con una cucina da leccarsi i baffi a costi del tutto accettabili. Escursione da fare e rifare, ma con un maggiore allenamento.

10 settembre 2018 - id: 2258

Leggi tutto
Andrea, Barbara, Matteo (5 anni), Pietro (21 mesi)
42 anni, Italia
Famiglia con bambini
periodo vacanza: giugno 2011

Un bella gita

Dopo una bella passeggiata, partendo dal passo Sella, siamo arrivati al rifugio Firenze accolti da un paesaggio incantevole e, perché no, da ottimi piatti.

08 giugno 2011 - id: 462

Leggi tutto
Daniela
Italia
Con amici
periodo vacanza: agosto 2010

Una perla

...sarebbe stupendo se fosse aperto anche d'inverno, è incastonato in un anfiteatro di roccia. E' facilmente raggiungibile in ogni stagione, potrebbe essere più valorizzato d'inverno...

07 giugno 2011 - id: 460

Leggi tutto

Non vediamo l’ora di leggere la tua recensione.

Scrivi recensione

scopri le attività più apprezzate!

id: 85054

Ti potrebbero interessare

Iscriviti a YesAlps

Ricevi le migliori offerte e molte notizie utili per le tue vacanze