Guida turistica Aosta - Francesca Bacolla

AostaValle d’Aosta

Telefono
9.5
Contatta
Inserisci le date della tua vacanza
Foto di presentazione Guida turistica Aosta - Francesca Bacolla
Foto di presentazione Guida turistica Aosta - Francesca Bacolla
Gallery Aosta estate
Gallery Aosta estate
Gallery Aosta estate
Gallery Aosta estate
Gallery Aosta estate
Gallery Aosta estate
Gallery Aosta estate
Gallery Aosta estate
Gallery Aosta estate
Gallery Aosta estate
Logo Aosta - Francesca Bacolla
Sono Francesca, guida turistica della Valle d’Aosta dove sono nata e cresciuta. Dopo un diploma all’istituto magistrale e una laurea in lingue e letterature straniere, ho lavorato come assistente museale dove mi sono occupata di visite assistite e di laboratori didattici.
Ho conseguito poi l’abilitazione di guida turistica in lingua italiana, francese, tedesca e inglese con l’obiettivo di trasmettere tutto il mio amore per la mia regione.
Per le scuole, si offrono dei laboratori didattici per permettere a bambini e ragazzi di imparare divertendosi.
Amo accompagnare i miei ospiti in tour guidati in località e villaggi meno noti per conoscere appieno questa piccola ma affascinante regione.

Recensioni

9.5
Eccezionale

raccomandato da 2 clienti

Scrivi recensioneScrivi recensione
alunni di Robbiano
Italia
Gruppo
periodo vacanza: ottobre 2019
Eccezionale 10/10

Uscita didattica ad Aosta, Donnas e Pont Saint Martin classi quinte

Uscita fantastica! La nostra guida Francesca è stata paziente, cordiale, simpatica e ha usato un linguaggio di facile comprensione per noi bambini. Le spiegazioni fornite sono state esaurienti e chiare; ha saputo rispondere a tutte le domande poste e ci ha fatto conoscere tante curiosità e leggende sulla Valle d'Aosta. Alunni e insegnanti delle classi quinte della scuola Primaria di Robbiano

25 ottobre 2019 - id: 236

Leggi tutto
Laura Consonni
39 anni, Italia
Famiglia con adolescenti
periodo vacanza: settembre 2019
Ottimo 9/10

Alla scoperta del Forte di Bard

Abbiamo organizzato una visita di due giorni in Valle d'Aosta e abbiamo deciso di iniziare la nostra escursione dal Forte di Bard. Ne avevamo sentito parlare molte volte ma mai approfondito cosa fosse realmente. Abbiamo scelto la visita guidata attraverso il sito internet e abbiamo contattato Francesca che in modo gentile e tempestivo via sms e whatsapp ha organizzato appuntamento per il sabato mattina. Ci siamo incontrati al parcheggio sotto al Forte stesso (comodo e non troppo costoso). Francesca ha capito subito che la spiegazione avrebbe dovuto essere il più "smart" possibile per non annoiare i miei figli adolescenti che all'inizio non erano proprio entusiasti del week end fuori porta. Attraverso i plastici presenti ad ogni livello del Forte, con qualche accenno storico avvincente su Napoleone, Stendhal e Cavour e non per ultimo con un rimando al film Avengers Age of Ultron, ha catturato l'attenzione dei "piccoli" ma assolutamente anche dei grandi che si sono immedesimati per un attimo nei Valdostani di un tempo cercando di vedere attraverso occhi diversi tutto lo splendore che il Forte di Bard doveva aver avuto nei secoli. La visita è di fatto una passeggiata non impegnativa, aiutata dai tre ascensori che legano le tre opere a Carlo Alberto, Vittorio e Ferdinando. Importante dire che l'accesso al Forte sia esterno che interno è totalmente gratuita. A pagamento le mostre ed esposizioni interne tra cui le prigioni che abbiamo visitato in autonomia sfruttando la spiegazione fatta da Francesca durante il tragitto. Grazie Francesca per averci fatto meravigliare un po' di fronte ad una costruzione così imponente, facendoci fare un viaggio nella storia con uno sguardo su un paesaggio meraviglioso!

09 settembre 2019 - id: 230

Leggi tutto

Non vediamo l’ora di leggere la tua recensione.

Scrivi recensione

Scopri le attività più apprezzate!

id: 516807

Ti potrebbero interessare

Iscriviti a YesAlps

Ricevi le migliori offerte e molte notizie utili per le tue vacanze