• Hotel e appartamenti
    • Offerte e last minute
    • Trova alloggi
    • Invia richiesta
    • Idee vacanza
    • Mappa
    • Cerca per nome
    • Agenzie
    • Campeggi
  • Sport e tempo libero
    • Scuole e maestri di sci
    • Noleggi sci
    • Gite ed escursioni guidate
    • Noleggi e scuole bike
    • Ristoranti
    • Rifugi
    • Aziende agricole e cantine
    • Wellness e spa
    • Shopping
    • Da vedere
    • Sport
    • Parchi naturali
    • Comprensori sciistici
  • Destinazioni
  • Informazioni
    • Associazioni turistiche
    • Eventi e manifestazioni
    • Webcam
    • Taxi
    • Newsletter
  • Help
DeutschEnglish
  • Alloggi
  • Destinazioni
  • Sport e tempo libero
  • Offerte
  • Idee vacanza
  • Recensioni
  • Eventi
  • Webcam
  • Cos’è YesAlps
  • Servizi
    • Servizi per strutture ricettive
    • Servizi per attività commerciali di interesse turistico
    • Servizi per enti turistici
  • Registrazione
  • Domande frequenti
  • Contatti
Help YesAlps

Help attività

  • Cos’è YesAlps
  • Servizi
    • Servizi per strutture ricettive
    • Servizi per attività commerciali di interesse turistico
    • Servizi per enti turistici
  • Registrazione
  • Domande frequenti
  • Contatti
Help YesAlps

Domande frequenti

  • cos’è YesAlps?

    YesAlps è un portale internet sulla zona delle Alpi italiane. È formato da un network di siti, ciascuno su una specifica zona turistica alpina. YesAlps è un punto di riferimento per la ricerca di alloggi vacanze (camere e appartamenti) nell’arco alpino. Attraverso YesAlps i turisti possono contattare anche ristoranti, noleggi e scuole sci, rifugi, ecc. per organizzare al meglio la loro vacanza in montagna.
  • perché YesAlps offre dei servizi gratuiti?

    Grazie ai servizi gratuiti mettiamo a disposizione dei turisti tutte le strutture ricettive e le altre attività utili a una vacanza nelle Alpi italiane. I servizi gratuiti, inoltre, ci permettono di farci conoscere e di proporre i servizi opzionali a pagamento.
  • quali sono i servizi gratuiti?

    Ogni attività ha a disposizione una pagina dove può pubblicare foto e testi di presentazione. Le strutture ricettive possono pubblicare anche i dettagli degli alloggi, disponibilità, prezzi, periodi di chiusura e molto altro.
  • di YesAlps ci si può fidare?

    YesAlps nasce nel 2006 con un sito sulla zona dell’Alta Badia e si è gradualmente espanso su tutto l’arco alpino italiano. Oggi 22.000 attività, tra hotel, b&b, appartamenti vacanze, ristoranti, scuole e noleggi sci, rifugi, ecc. utilizzano attivamente i servizi YesAlps.
  • come si risponde alle richieste dei clienti che chiedono un’offerta attraverso YesAlps?

    Come a una normale email. Anche se l’indirizzo email del cliente non viene visualizzato, le risposte gli vengono immediatamente inviate.
  • come ricevere solo richieste utili?

    Inserendo prezzi, disponibilità, periodi di chiusura e ogni altra informazione prevista. Meglio si utilizzano i servizi a disposizione e più le richieste che si ricevono sono in target con la propria offerta. Le richieste di maggior qualità, quelle con più criteri impostati dal cliente, vanno alle strutture che inseriscono tutte le informazioni necessarie. YesAlps penalizza le strutture che non rispondono a tutte le richieste.
  • come usare al meglio le richieste YesAlps?

    Le richieste in target con la vostra offerta hanno buone probabilità di diventare delle prenotazioni. Per realizzare prenotazioni è necessario rispondere rapidamente alle richieste ed inviare offerte di qualità. Le offerte devono essere personalizzate con il nome del cliente e devono indicare chiaramente prezzo, periodo, servizi compresi, ecc.

    Risposte del tipo "contattateci per un’offerta", "visitate il sito del nostro hotel", "telefoni al numero...", ecc. molto difficilmente portano a delle prenotazioni.

  • a quante strutture va la stessa richiesta?

    Naturalmente, gli utenti possono contattare direttamente, e una alla volta, quante strutture desiderano. La funzione "richiedi offerta" nel motore di ricerca consente di contattare più strutture contemporaneamente (max 25, ma spesso solo alcune) in base ai criteri di ricerca impostati dall’utente. Il sistema dà sempre la precedenza alle strutture che hanno inserito più informazioni.
  • non trovo la mia attività... come posso iscriverla al sito?

    Basta inviarci un’email con i dati dell’attività. Provvederemo alla registrazione gratuita e a inviarvi i dati di accesso all’area riservata per l’utilizzo dei servizi gratuiti.
  • con quale ordine vengono presentate le attività?

    Più la vostra attività utilizza i servizi a disposizione (pubblicazione foto, testi, disponibilità, prezzi, raccolta recensioni, ecc.), prima viene presentata rispetto alle altre. Alle attività che acquistano i servizi opzionali viene data ulteriore priorità.
  • non ho i dati di accesso alla mia area riservata, come posso fare?

    Effettua il login con l’indirizzo email utilizzato su questo sito (l’indirizzo al quale ricevi le email da YesAlps) e poi clicca sul link "Recupera password". Per cambiare l’indirizzo email e per altri problemi con l’accesso all’area riservata, contattaci.
  • ricevo richieste per periodi non di mio interesse, cosa devo fare?

    Inserendo disponibilità, prezzi, periodi di chiusura e le altre informazioni necessarie a descrivere i servizi offerti, riceverete quasi esclusivamente richieste per i periodi in cui avete ancora disponibilità e dal vostro target di clienti.
  • il vostro sistema è compatibile con il mio software gestionale?

    La piattaforma YesAlps è compatibile con molti software gestionali e channel manager.

    Contattaci indicando il software utilizzato.

  • pur non avendo registrato la mia attività a YesAlps è comunque presente... come mai?

    YesAlps presenta gratuitamente i dati pubblici di tutte le attività di interesse turistico dell’arco alpino italiano.
  • non voglio ricevere le email di YesAlps, come devo fare?

    Da YesAlps potete ricevere due tipi di email:

    • clienti che vi scrivono attraverso i form di YesAlps
    • comunicazioni sui nostri servizi

    Se non volete ricevere le nostre comunicazioni: scriveteci, le disattiviamo.

    Se non volete ricevere le richieste dei clienti: scriveteci, le disattiviamo.

  • come posso cancellare la mia attività da YesAlps?

    Se avete cessato l’attività o se proprio non volete comparire su YesAlps, contattateci.
  • altre domande?

    contattaci!
desktop
seguici su
DeutschEnglish
PrivacyCookiesChi siamo