Aziende agricole e cantine Valtellina
La terra, le pietre... e il vento che soffia (Breva e Tivano da cui il nome Boffalora) sono le tre componenti di una storia, dove l’amore per la terra viene raccontato in bottiglia. L’Azienda Boffalora è ubicata a Castione Andevenno, località Balzarro, a 400 m. s.l.m. circa...
L’azienda agricola Le Strie è una piccola realtà di viticoltori che coltivano direttamente circa un ettaro di vigneto e producono un numero molto limitato di bottiglie: attualmente circa 7500. Luciana, Marisa, Paolo e Stefano coltiviano direttamente i vigneti della superficie di...
L’azienda agricola di Luca Faccinelli è nata nel 2007 e si trova nel cuore dell’antico borgo medioevale di Chiuro. La sua cantina è all’interno di un magnifico palazzo del ’400, dai muri in sasso e le volte a botte.
Davide e Pierpaolo sono vignaioli ed enologi, interpreti di un territorio e dei loro vini. La passione e il rispetto per la tradizione sono stati gli elementi chiave per l’avvio del loro sogno.
La Cantina Motalli, a San Giacomo di Teglio in provincia di Sondrio, un’azienda agricola a conduzione familiare, giunta alla quarta generazione con Renato Motalli, l’attuale titolare. Fondata nel XIX secolo, vinifica solo uve da vigneti propri.
Cooperativa agricola composta da un piccolo gruppo di vignerons giovani (e meno giovani) più qualche amante della vite e del vino con conduzione diretta dei vigneti. Si produce da Castione a Tirano.
Mamete Prevostini è un produttore di vini della Valtellina: il Nebbiolo delle Alpi che, da secoli, si coltiva sui pendii terrazzati della montagna esposti al sole, ad un’altezza compresa tra i 300 e i 700 metri.